back to top

Sembra Windows 11 ma è un malware

Alcune settimane fa la Casa di Redmond ha presentato il nuovo sistema operativo Windows 11 che verrà distribuito in versione definitiva entro la fine del 2021 e, per il momento, può essere testato dagli iscritti al programma Insider attraverso delle apposite build per i test. L’attesa per il rilascio è comprensibilmente forte, tanto che alcuni utenti malintenzionati avrebbero deciso di approfittarne.

E’ così accaduto che in Rete e nei network P2P abbiano cominciato a circolare alcuni malware spacciati per installer della piattaforma di Microsoft, a tal proposito la security house russa Kaspersky avrebbe identificato un file eseguibile dalle dimensioni pari a 1.75 GB che prende il nome di "86307_windows 11 build 21996.1 x64 + activator.exe".

Pubblicitร 

All’interno di quest’ultimo sarebbe presente un altro file il cui compito è quello di installare diverse tipologie di malware tra cui trojan, applicazioni pensate per entrare in possesso di password, downloader e adware. Ironicamente l’eseguibile metterebbe a disposizione anche una licenza d’uso nella quale verrebbe specificata la presenza di software contenenti sponsorizzazioni.

Come ricordato dal gruppo capitanato da Satya Nadella, il programma Insider è stato pensato proprio per garantire la genuinità delle applicazioni ancora in fase di implementazione, gli iscritti possono sfruttare questo canale per mettere alla prova le nuove funzionalità del software di Microsoft avendo una garanzia della sua provenienza.

A ciò si aggiunga che un qualsiasi software non ancora disponibile in versione definitiva, anche se scaricato dai repository ufficiali dell’azienda che li ha sviluppati, dovrebbe essere testato unicamente in un ambiente virtualizzato o in una postazione diversa da quelle utilizzate abitualmente per lavorare, studiare o conservare dati personali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Installare Windows 11 senza internet? Si puรฒ fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...
Pubblicitร