back to top

Se Internet diventa una televisione…

Secondo i dati pubblicati su un recente report distribuito da Cisco, al momento circa un quarto dei contenuti circolanti nella Rete sono dei video; se la tendenza non dovesse invertirsi, entro il 2012 i filmati raggiungeranno una quota pari alla metà dei dati scambiati.

I video occupano spazio, tanto spazio, quindi le percentuali riportate devono essere valutate sulla base del "peso" dei diversi formati, ma una cosa sembra chiara: esiste una larga parte di utenti che desiderano sempre più contenuti a "fruizione passiva" (come i programmi televisivi).

Pubblicitร 

Il compito degli esperti sarà ora quello di scoprire se la tendenza in atto è irreversibile, individuando le strategie di marketing più utili per massimizzare i profitti derivanti da un Web che sembra assomigliare sempre di più ad un grande palinsento televisivo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร