back to top

Scuola: l’informatica non è più una priorità

"Ci auguriamo che anche il laboratorio di informatica possa trovare spazio tra le attività, anche se vorrà convenire che esso non costituisce, soprattutto nella scuola primaria, un insegnamento prioritario.", questa la parte più preoccupante (è proprio il caso di dirlo) della risposta alla Faq numero 23 della guida alla riforma scolastica pubblicata sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione.

Il succo della questione è in pratica il seguente: i finanziamenti pubblici destinati alla scuola, a partire dalle primarie, saranno interessati da pesanti tagli, tutti gli insegnamenti ritenuti non indispensabili saranno quindi garantiti soltanto nel caso in cui avanzassero delle risorse dopo aver affrontato le spese necessarie per il sostentamento degli insegnamenti considerati prioritari.

Pubblicitร 

Apprendiamo quindi che, per il Ministro Gelmini, l’informatica è da ritenersi ancora oggi (in epoca di Web 2.0 e social network) una materia accessoria anzi, per essere ancora più precisi, secondaria.

Chi scrive, ha frequentato nel lontanissimo 1983 (molti dei lettori di questa news probabilmente non erano neanche nati!) un corso di informatica in terza elementare; nel 2009 molti bambini non avranno probabilmente la stessa fortuna.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร