back to top

Sanzione da 110 milioni di euro a Facebook e WhatsApp

A conclusione di un’indagine iniziata nel dicembre del 2016 la Commissione Europea avrebbe comminato una sanzione pari a ben 110 milioni di euro a danno di Facebook. Il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg era stato accusato di non aver fornito informazioni corrette riguardo all’acquisizione dell’applicazione per la messaggistica WhatsApp.

Il passaggio di quest’ultima all’interno della famiglia del Sito in Blue risale al 2014, allora i responsabili di Facebook avrebbero dichiarato che gli account del social network e quelli di WhatsApp non sarebbero stati associabili; tale affermazione avrebbe avuto un ruolo fondamentale per far sì che la Commissione approvasse la fusione.

Pubblicitร 

Una volta ricevuto il nullaosta per l’acquisizione Menlo Park avrebbe però deciso di comportarsi diversamente e la fusione tra gli account di Facebook e quelli di WhatsApp veniva esplicitamente citata all’interno di una modifica delle policy proposta agli utenti nell’agosto del 2016. Da qui l’indagine dell’Authority e la conseguente sanzione.

Nello specifico la Commissione Europea avrebbe accertato che la possibilità di collegare gli account delle due piattaforme era già disponibile prima della fusione tra le due aziende, Facebook avrebbe quindi mentito per ottenere l’approvazione in quanto i suoi responsabili già sapevano di poter unificare le utenze dei due servizi.

Fornire informazioni ingannevoli o incomplete per ottenere il benestare ad una fusione può costare ad un’azienda multe fino a 200 milioni di euro, nel caso specifico i commissari avrebbero optato per una cifra nettamente inferiore (anche se particolarmente rilevante) per via della collaborazione offerta da Menlo Park in fase di indagine.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

WhatsApp: nuova funzionalitร  per ricondividere aggiornamenti di stato su Android

Gli sviluppatori di WhatsApp continuano ad arricchire la propria...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

WhatsApp: avatar animati nei profili

L'ultimo aggiornamento beta per Android di WhatsApp (versione 2.25.18.14)...

Finalmente disponibile WhatsApp per iPad

Meta ha annunciato il rilascio di WhatsApp per iPad....

WhatsApp: Voice Chat per tutti i gruppi

WhatsApp ha annunciato un importante aggiornamento che amplia la...
Pubblicitร