back to top

Il ritorno del Blue Screen of Death

La Blue Screen of Death rappresenta uno dei maggiori timori per gli utilizzatori di sistemi operativi Windows, esso viene visualizzato improvvisamente quando si verifica un errore che non consente di portare a conclusione la sessione di lavoro corrente e in alcuni casi potrebbe riproporsi anche dopo un riavvio forzato del sistema.

Windows 10, comunque notevolmente più stabile rispetto ai suoi predecessori, non sembrerebbe essere esente da questa problematica, anzi, nel corso degli ultimi giorni gli sviluppatori della Casa di Redmond avrebbero ricevuto numerosi feedback negativi che facevano riferimento al manifestarsi della famigerata "schermata blue".

Pubblicitร 

Come spesso accade nel caso di malfunzionamenti a carico di Windows, anche in questo caso la Blue Screen of Death sembrerebbe essere stata la diretta conseguenza di alcuni aggiornamenti rilasciati di recente, a parziale discolpa di Microsoft andrebbe però sottolineato non si tratterebbe dei soli update resi disponibili da quest’ultima.

Hp e Dell i terminali maggiormente colpiti dall’errore

Tra gli aggiornamenti che potrebbero aver causato l’instabilità del sistema vi sarebbero infatti anche quelli rilasciati da Trend Micro, società specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica, e dai produttori Intel e Lenovo. Per quanto riguarda i terminali coinvolti, sembrerebbe essere stata notata una prevalenza a danno dei dispositivi di HP e Dell.

A rendere ancora più fastidioso il problema sarebbe il fatto che esso tenderebbe a verificarsi successivamente allo standby, per quanto riguarda il caso specifico di alcuni modelli della Dell l’errore visualizzato farebbe riferimento a PDC_WATCHDOG_TIMEOUT (valore di controllo bug di 0x0000014F) che si verifica quando un elemento del sistema non risponde entro il periodo assegnato impedendo l’uscita dallo standby.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Google porta Gemini su Chrome in Windows

Google ha confermato che l'intelligenza artificiale di Gemini arriverร ...

Windows 11: arriva una nuova generazione di esperienze AI

Microsoft ha presentato diverse nuove funzionalitร  per Windows 11,...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...
Pubblicitร