back to top

Risolto il malware che minacciava iOS e Mac

Gli sviluppatori della Casa di Cupertino sarebbero riusciti a risolvere un problema di sicurezza derivante da un malware che avrebbe potuto sfruttare una vulnerabilità presente in iOS 7.1 e versioni precedenti, Mac OS X 10.8.5 ("Mountain Lion") e 10.9.2 ("Mavericks").

Il rischio derivante dal bug sarebbe stato quello di un attacco di tipo man-in-the-middle, in pratica, un utente malintenzionato dotato delle competenze necessarie avrebbe potuto dirottare una connessione sicura tramite certificati di protezione differenti rispetto a quelli della connessione attivata.

Pubblicitร 

Sostanzialmente i tecnici della Apple avrebbero fatto in modo che i sistemi operativi coinvolti fossero in grado di forzare l’utilizzo dei certificati crittografici originali nel caso in cui un fattore esterno, come per esempio un malware, tentasse di rinegoziare una connessione.

Si tratta di una buona notizia per tutti i possessori di un dispositivo della Mela Morsicata tranne che per coloro che hanno effettuato un jailbreak, tale procedura di sblocco infatti esclude il device interessato dalla possibilità di ricevere aggiornamenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Apple si prepara a rivoluzionare il design di iOS, iPadOS e macOS?

Secondo quanto riportato nelle scorse ore da Mark Gurman,...

Aptoide รจ anche su iOS in Europa

Aptoide, il noto store indipendente di applicazioni mobile, ha...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

WhatsApp: supporto multi-account su iOS

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...
Pubblicitร