back to top

Registro.it: cambiano le regole

Registro, cioè l’ente responsabile per la registrazione dei nomi a dominio nazionali italiani, ha certificato che a partire dallo scorso primo maggio, l’unico sistema di registrazione attivo nel ccTLD.it è quello sincrono basato sullo standard EPP (Extensible Provisioning Protocol).

Fin qui le note positive, in un altro punto del comunicato si legge però che si potranno portare a termine esclusivamente le operazioni basate sulla modalità asincrona pervenute entro le 24 del 30 aprile di quest’anno, ne consegue che tutti i contratti MNT devono considerarsi scaduti dal 1 maggio .

Pubblicitร 

L’obbligo non riguarda soltanto le modalità di registrazione, infatti, l’organismo ha deciso di sospendere tutti i contratti con i Maintainer che non abbiano dato luogo alle necessarie procedure per la conversione in Registrar.

Il caso di mancato passaggio costerà la rimozione del Maintainer dal nome a dominio e la modifica dello status in NO-PROVIDER o REDEMPTION-NO-PROVIDER; per evitare di veder cancellato il proprio dominio sarà bene controllare che di fianco al nome del proprio provider sia presente l’indicazione REG.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร