back to top

La realtà secondo Google

Fa discutere una recente “ricerca su Google” condotta dal prof. Hermann Maurer, docente presso l’Università di Graz di Austria, secondo cui Google offrirebbe una visione alterata della realtà.

Lo studio indica come un problema il fatto che praticamente tutti i navigatori accedano alle risorse della Rete utilizzando ricerche effettuate tramite il motorone di Mountain View. In pratica si intravederebbe il pericolo di un monopolio nell’accesso alle informazioni e alla conoscenza.

Pubblicitร 

Naturalmente gli uomini di Google non hanno gradito le conclusioni tratte dal cattedratico austriaco e le hanno liquidate come illazioni, frutto di inesattezze e affette da un’implicita teoria del complotto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...
Pubblicitร