back to top

Proposta britannica contro l’anonimato in Rete

Attualmente il Parlamento del Regno Unito starebbe lavorando su una bozza di legge, denominata Defamation Bill, che se dovesse essere approvata potrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per la diffusione di contenuti non firmati su Internet.

In discussione vi sarebbe l’affidabilità delle pagine Web che presentano articoli e altre risorse di autori anonimi o firmati tramite pseudonimo, per questi contenuti sarebbe previsto un meccanismo anti-diffamazione denominato notice and takedown.

Pubblicitร 

Questa procedura prevederebbe che i contenuti firmati possano essere rimossi soltanto in seguito ad un’ordinanza da parte di un tribunale, i contenuti non firmati o firmati con uno pseudonimo dovrebbero essere invece immediatamente cancellabili su segnalazione.

A rispondere della mancata rimozione delle risorse ritenute diffamanti dovrebbero essere gli stessi gestori dei siti, un compito che però potrebbe risultare di difficile gestione per le realtà che devono amministrare i contenuti di milioni di utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร