back to top

Progetto Aquila: primo volo per il drone di Facebook

Il progetto Aquila, nato con l’obbiettivo di portare connettività Internet in aree dove mancano le necessarie infrastrutture, starebbe cominciando a registrare i suoi primi successi; nelle scorse ore il drone realizzato da Facebook avrebbe concluso positivamente il suo volo inaugurale alimentato unicamente da energia solare.

Aquila nasce come soluzione pratica per la risoluzione di un problema che riguarda gran parte della popolazione mondiale, il Digital Divide. Ad oggi circa 4 miliardi di persone sono praticamente escluse da Internet in Banda Larga e il Sito in Blue, che ha necessità di estendere ulteriormente la propria utenza, si è schierato in prima persona per la ricerca di un rimedio a questa situazione.

Pubblicitร 

Dei 4 miliardi di individui precedentemente citati, circa 1.6 miliardi risiedono in zone dove non esiste una vera e propria infrastruttura per la Rete e sarebbe troppo costoso crearla. I droni di Mark Zuckerberg potrebbero quindi garantire un’estensione del segnale senza la necessità di investimenti ingenti per ripetitori e cablaggi in fibra ottica.

Aquila è stato creato in seno all’iniziativa denominata Internet.org e viene implementato dai "Connectivity Lab" che si occupano anche di sviluppare tecnologie in grado di sfruttare le connessioni satellitari. Il tutto dovrebbe essere realizzato con il minimo impatto ambientale possibile, utilizzando unicamente energie rinnovabili.

Una volta operativi i droni di Aquila dovrebbero essere in grado di volare ad un’altitudine di circa 60 mila piedi per tre mesi, senza interruzioni; ciscun drone sarebbe destinato a coprire un’area dal diametro di 60 miglia. Il segnale Internet trasmesso da questi veivoli dovrebbe essere distribuito attraverso il laser.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร