back to top

I progetti di Elon Musk per il futuro del mondo

Elon Musk ha approfittato dell’Investor Day tenutosi presso lo stabilimento Tesla Motors di Austin per elencare i punti cruciali della "Fase 3" del suo "Master Plan". Quest’ultimo è un programma globale mirato a modificare completamente il modo in cui viene prodotta e utilizzata l’energia che utilizziamo quotidianamente per qualsiasi tipo di operazione.

Da notare che gli obbiettivi del miliardario sudafricano vanno ben oltre alla mobilità urbana e al mercato delle auto elettriche, il suo progetto coinvolge anche il riscaldamento degli edifici, il trasporto aereo e navale, il modo in cui gli esseri umani si approvvigionano di risorse energetiche e i materiali che vengono utilizzati per produrre oggetti e dispositivi diffusamente utilizzati.

Pubblicitร 

A tal proposito l’uomo più ricco del pianeta ha voluto sottolineare l’esigenza di eliminare quanto prima possibile l’utilizzo di combustibili fossili a livello mondiale. Da questo punto di vista il passaggio completo e definitivo a fonti rinnovabili, come per esempio l’energia solare, diventerà indispensabile così come la volontà istituzionale di effettuare questa transizione.

Musk ha chiarito che anche a suo parere una rivoluzione di questa portata richiederà investimenti ingenti. In confronto la "Fase 1" del 2006, con cui Tesla aveva stabilito la quantità di auto elettriche da immettere nel mercato, e la "Fase 2" del 2016, per l’ampliamento del business alla produzione di energia solare, si erano rivelate molto meno ambiziose.

Per quanto condivisibili negli intenti, le posizioni di Musk in tema di sostenibilità sono state spesso criticate. In molti contestano ad esempio i suoi progetti mirati allo stoccaggio del fabbisogno energetico mondiale tramite batterie e accumulatori, un’operazione che determinerebbe un forte incremento della domanda di nichel la cui estrazione è fortemente impattante per l’ambiente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Grok 4 consulta Elon Musk prima di rispondere?

Durante il lancio di Grok 4, Elon Musk ha...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...

Grok: polemiche dopo la rimozione dei “woke filters”

Il social network X si trova al centro di...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...
Pubblicitร