back to top

Crittografia CSE su GMail

Gli sviluppatori di Google hanno deciso di rendere disponibile la crittografia CSE (Client-Side Encryption) per tutti gli utenti del servizio di posta elettronica GMail e gli utilizzatori di Calendar. La medesima funzionalità era già disponibile da qualche tempo per altri servizi della compagnia californiana tra cui anche GDrive, Documenti, Fogli, Meet e Presentazioni.

La CSE è una tecnica crittografica che permette di criptare i dati lato del client prima che vengano inviati ad un server. In questo modo essi vengono crittografati sul device dell’utente utilizzando una chiave crittografica, prima di essere inviati in remoto, e solo il destinatario autorizzato che possiede la chiave crittografica può decrittografare i dati.

Pubblicitร 

Questa tecnica viene comunemente utilizzata nello sviluppo delle applicazioni Web, come per esempio quelle pensate per le procedure di archiviazione e condivisione di file, e-mail protette tramite crittografia end-to-end, chat e piattaforme per i pagamenti online. I questo modo i dati degli utenti sono maggiormente tutelati con evidenti vantaggi per la privacy.

Chi volesse abilitare la CSE per i propri messaggi su GMail non dovrà fare altro che cliccare sull’icona a forma di "lucchetto" presente nella finestra che consente di scrivere le e-mail, essa è posizionata in alto a destra di fianco alle opzioni "CC" e "BCC" per l’inserimento dei destinatari in copia. L’icona è la stessa anche per il Calendario.

La prima beta di questa nuova funzionalità era stata lanciata a dicembre dello scorso anno con l’obbiettivo di essere disponinile in breve tempo. Essa non è disponibile per gli utenti che dispongono di un account personale, sono invece autorizzati all’utilizzo i clienti di Google Workspace Enterprise Plus, Education Plus ed Education Standard.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

Google: stop agli SMS per Gmail, codici QR per l’autenticazione

Google ha annunciato che nei prossimi mesi Gmail sostituirร ...

Gmail: chiamate da AI per truffare gli utenti

Recentemente รจ emerso un nuovo di tentativo di phishing...

Gmail: schede riassuntive delle e-mail con l’AI

Gmail ha introdotto delle nuove schede riassuntive (Summary Cards)...

Gmail: spunta blu anche su Android e iOS

Gmail ha introdotto alcune nuove funzionalitร  nella sua App...
Pubblicitร