back to top

Prima "Casa delle Tecnologie Emergenti" a Matera

La convenzione per l’avvio a Matera della prima "Casa delle Tecnologie Emergenti" è stata firmata presso il MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) in presenza del Ministro Stefano Patuanelli. L’obbiettivo è quello di trasformare la città lucana, già Capitale europea della Cultura, in un modello di riferimento per lo sviluppo dell’intero Mezzogiorno.

Lo scopo della Casa delle Tecnologie Emergenti è quello di supportare progetti di ricerca e sperimentazione, sostenere la creazione di startup e il trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese, nell’ambito di iniziative basate su settori particolarmente innovativi come quelli della Blockchain, dell’Internet delle Cose e dell’Intelligenza Artificiale.

Pubblicitร 

Per questo motivo nasceranno alcuni laboratori di innovazione: uno dedicato alle tecnologie per l’audio/video, all’extended reality e alle soluzioni per le riprese 3D, un altro incentrato sulla Blockchain e la quantum key distribuition, un terzo per la robotica avanzata e l’implementazione di piattaforme e strumenti basati sull’IoT, nonché un altro dedicato alle applicazioni basate sul 5G.

Da segnalare anche un ulteriore progetto innovativo, intitolato "Gemello Digitale" e concepito dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), che ha il compito di sviluppare una copia virtuale di processi o servizi reali sui quali effettuare delle sperimentazioni per la prevenzione degli errori e il miglioramento delle funzionalità tramite informazioni raccolte attraverso sensori.

Tutti i laboratori, così come le attività svolte all’interno di essi, verranno messi a disposizione di startup, Developer e imprese interessate a realizzare prodotti e servizi create grazie all’impiego di tecnologie innovative. In questo modo Matera si candida a divenire un polo di riferimento per le digital-humanities e le tecnologie applicate alle scienze dell’uomo e alla cultura.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร