back to top

I pirati del web bloccati da un hacker italiano

E’ ‘DDT’ il nick name con cui un hacker italiano, a nome di un gruppo di hacker, firma il comunicato in cui rivendica il blocco per 16 ore e 18 minuti del sito che ha lanciato la competizione ‘Defacers Challenge’. La rivendicazione e’ arrivata alla redazione di Web Marketing Tools, mensile di approfondimento su metodi e modelli per competere nell’economia digitale, via email con il comunicato allegato. L’hacker DDT ha dato 4 ore di tempo alla redazione per eventuali verifiche e contatti. La redazione ha consultato Federico Simonetti, esperto di network e information security noto a DDT e quindi accettato, che ha fatto da tramite per verificare la veridicita’ di quanto affermato. Accertata l’affidabilita’ e il ruolo di DDT, e’ stata realizzata via email un’intervista completa in cui DDT stesso ha spiegato le tecniche usate per bloccare il sito dei pirati e le motivazioni che hanno spinto il gruppo di hacker di cui fa parte a proteggere il Web. L’intervista completa sara’ pubblicata su Web Marketing Tools di Settembre 2003; una anteprima e il comunicato integrale con la rivendicazione del gruppo di hacker di cui DDT dichiara di fare parte si trova sul sito www.wmtools.com

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Il caso Equalize: dossieraggi illegali e violazioni di banche dati riservate

Al centro dellโ€™inchiesta della Procura di Milano sui presunti...

Robot aspirapolvere hackerati: spiano e insultano i proprietari

Un'inquietante vicenda arriva dagli Stati Uniti dove, secondo la...

Attacco a Tile: quali sono i veri rischi per gli utenti?

Tile, uno dei maggiori produttori mondiali di dispositivi per...

Europol sulla cybersecurity: attenzione alle AI

Secondo il report dell'Europol intitolato "ChatGPT. The impact of...

1 milione di ricerche su come hackerare Facebook

Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di NordVPN, nel...
Pubblicitร