back to top

Il Partito Pirata difende il copyright

Ha suscitato qualche polemica (nonché qualche delusione) la recente presa di posizione di Julia Schramm, parlamentare tedesca in forza al Partito Pirata (Piraten Partei), che avrebbe sostenuto la legittimità del copyright riferendosi ad un libro da lei recentemente pubblicato.

Il testo si intotola "Klick Mich" (Clikcami) ed è stato commissionato alla Schramm dall’editore Knaus Verlag per la somma di 100 mila euro; del libro è velocemente comparsa in Rete una versione in formato Pdf che è stata distribuita on-line senza alcuna autorizzazione.

Pubblicitร 

Julia Schramm

Inutile dire che l’editore non ha gradito l’iniziativa e ne ha subito richiesto la rimozione; a questo punto i supporters più estremi del Partito Pirata si sarebbero aspettati una condanna delle azioni di Verlag da parte della parlamentare. Le cose però non sarebbero andate così.

La Schramm, facendo riferimento a quella che dovrebbe essere la posizione ufficiale della sua compagine politica, avrebbe infatti definito legittimo il copyright; a suo parere esso dovrebbe sussistere fino a quando l’autore è in vita (salvo diversi accordi) e poi decadere; attualmente invece i diritti d’autore permangono fino a 70 anni dopo la scomparsa dell’autore.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’รจ e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...

Pirateria: gli utenti possono essere identificati tramite IP

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato una...

Geoblocking: DAZN, Netflix e Co. libere in Europa?

Ad oggi i contenuti tutelati da copyright come per...
Pubblicitร