back to top

Il papà del Web se la prende con Apple e Facebook

Sir Tim Berners-Lee, che, come pochi(ssimi) sanno, è in pratica il padre della Rete, ha recentemente scritto un articolo intitolato "Lunga vita al Web" in cui non ha risparmiato alcune considerazioni severe nei confronti dei nuovi protagonisti di Internet: Facebook e le piattaforme di Cupertino.

Secondo Berners-Lee, lo sviluppo di Internet sarebbe dovuto in particolare da un lavoro di decenni in cui milioni di individui hanno agito liberamente e individualmente, oggi, la presenza di realtà monolitiche e super-trafficate porterebbe alla violazione dei principi che hanno permesso l’evoluzione della Rete.

Pubblicitร 

La diffusione dei social network avrebbe portato alla creazione di centinaia di milioni di walled-garden (giardini recintati), realtà isolate all’interno di piattaforme chiuse da sistemi di iscrizione che impediscono la libera circolazione delle informazioni.

Berners-Lee ha poi criticato alcune scelte operate dalla Apple, un’azienda che a suo dire avrebbe una "visione proprietaria della Rete" con la creazione di "mercati obbligatori" (iTunes per esempio) che minerebbero le basi del Web inizialmente pensato come un ambiente aperto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร