back to top

Il papà di Bing lascia Microsoft per Google

Blaise Aguera y Arcas è un ingegnere geniale in grado di svolgere compiti ad altissimo grado di complessità; a lui si devono per esempio non soltanto il motore di ricerca Bing, ma anche le applicazioni per dispositivi mobili associate ad esso e le Bing Maps.

Pubblicitร 

Ma dopo una lunga e fortunata carriera in quel di Redmond, l’informatico avrebbe deciso di lasciare la Microsoft scegliendo di passare alla concorrenza; egli infatti sarebbe diventato nelle scorse ore un dipendente di Google dove dovrebbe occuparsi di machine learning.

Premiato nel 2011 quando gli venne attribuito il premio Distinguished Engineer, Blaise Aguera y Arcas entrò nell’azienda fondata da Bill Gates nel 2006 dopo un periodo cominciato nel 2003 alla guida della Seadragon Software, società da lui stesso creata.

Aguera y Arcas non è comuqne il primo inegegnere ad abbandonare Big G in favore di Google, prima del suo vi furono i casi di Kai-Fu Lee (sviluppo di tecnologie per l’inerazione vocale), che nel 2005 si vide addirittura denunciare dal precedente datore di lavoro, e del super manager Mark Lucovsky.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...
Pubblicitร