back to top

Pagamenti in mobilità con Facebook

Così come di recente ha fatto la Casa di Cupertino grazie alla sua piattaforma Apple Pay per l’NFC (Near Field Communication), anche il gruppo di Menlo Park potrebbe presto proporre una propria soluzione per le transazioni monetarie tramite dispositivi mobili.

Il progetto di Facebook dovrebbe essere basato su nuove funzionalità da integrate nell’applicazione Facebook Messenger, il codice sorgente di quest’ultima presenterebbe infatti già oggi degli indizi riguardanti delle features per i pagamenti.

Pubblicitร 

In pratica si tratterebbe di un sistema per l’inclusione di una carta di debito sul già citato programma per la messaggistica istantanea, le operazioni per l’invio elettronico di denaro dovrebbero risultare protette grazie ad un’autenticazione tramite PIN.

Secondo le indiscrezioni di coloro che hanno potuto analizzare il listato di Messenger, la piattaforma del social network più grande del Mondo non prevederebbe l’adozione di carte di credito, inoltre, tra i circuiti previsti non vi sarebbe neanche una soluzione collaudata come PayPal.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร