back to top

Organizzava un attentato su Facebook: arrestato

Il nucleo della Polizia di Stato di Brescia ha arrestato un ragazzo marocchino di circa 20 anni con l’accusa di aver organizzato un attentato che avrebbe dovuto colpire la sinagoga di Milano; il piano criminale sarebbe stato costruito interamente su Facebook.

Secondo quanto dichiarato dai portavoce delle forze dell’ordine, il giovane avrebbe creato sul Sito in Blue dei gruppi protetti all’interno dei quali avrebbe fatto circolare informazioni rigurandanti l’attentato, come per esempio le istruzioni per il confezionamento di ordigli esplosivi.

Pubblicitร 

I gruppi messi in piedi dal potenziale attentatore, che essendo stati creati in un social network non avrebbero potuto di certo rimanere "segreti" a lungo, avrebbero imposto agli iscritti una sola regola, cioè quella di non postare sulle pagine di Facebook alcun canto religioso.

A questo punto gli inquirenti starebbero proseguendo le indagini con l’intento di vagliare le posizioni dei vari partecipanti ai gruppi incriminati, l’obiettivo sarebbe naturalmente quello di identificare quanto prima eventuali complici dell’arrestato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร