back to top

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento di Robotica, OpenAI ha rivelato alcuni nuovi dettagli sui suoi piani nel settore attraverso un post di Caitlin Kalinowski, direttrice della divisione hardware, e pubblicato nuove offerte di lavoro. Kalinowski, ex componente della divisione AR di Meta, ha annunciato che OpenAI svilupperร  dei robot dotati di sensori con cui saranno in grado di interagire con il contesto in cui operano.

Gli obiettivi per la Robotica di OpenAI

Il team si concentrerร  su robot “versatili,” “adattivi” e “multiuso” capaci di operare con intelligenza simile a quella umana in ambienti reali. OpenAI sta progettando nuovi sensori e componenti computazionali per questi robot che saranno alimentati da modelli di intelligenza artificiale sviluppati internamente.

Pubblicitร 

Le descrizioni delle posizioni lavorative offerte rivelano che OpenAI intende integrare hardware e software avanzati per creare robot in grado di integrare capacitร  AI di alto livello contro le limitazioni fisiche delle piattaforme robotiche. Una delle offerte suggerisce che i robot di OpenAI potrebbero essere dotati di arti, mentre un’altra menziona il coinvolgimento di lavoratori a contratto per testare i prototipi.

La compagnia starebbe poi pianificando lo sviluppo di un robot umanoide che potrebbe raggiungere lo stadio di produzione su larga scala. Un’offerta di lavoro riguarda infatti un ingegnere con esperienza nella progettazione di sistemi meccanici destinati a produzioni di massa superiori ad un milione di unitร .

Altri progetti hardware, non solo robot

Il settore della Robotica ha raccolto oltre 6,4 miliardi di dollari in investimenti nel 2024, con aziende come Carbon Robotics e Bear Robotics che hanno trovato successo in nicchie specifiche come la robotica agricola e i robot mobili per il trasporto di oggetti. I robot umanoidi, sostenuti anche da OpenAI attraverso societร  come X1 e Figure, rimangono perรฒ i progetti piรน ambiziosi.

Oltre agli impegni per la robotica, OpenAI sta collaborando con il designer Jony Ive, ex di Apple, per sviluppare un nuovo dispositivo basato sull’intelligenza artificiale e sta progettando un chip personalizzato su cui eseguire direttamente i suoi modelli AI.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร