back to top

Office 2013 va sulla nuvola

Microsoft si sta rinnovando. In questi ultimi mesi sembra che la casa di Redmond stia uscendo dal "passato" (il mondo dei PC) per buttarsi finalmente nell’era del "sempre connesso". E’ in questa direzione, infatti, che si muove la versione n. 15 della popolare suite per l’ufficio Microsoft Office.

Office 2013

Pubblicitร 

Office 2013, infatti, è un prodotto fortemente orientato al cloud: insomma, un nuovo corso per Office che tende ad essere un po’ meno software ed un po’ più servizio. Grazie alla forte integrazione di SkyDrive, ad esempio, tutti i lavori vengono salvati in automatico e sono accessibili da qualunque postazione (esattamente come succede con Office 365).

Oltre all’integrazione del cloud storage di SkyDrive, è da segnalare l’integrazione di Skype all’interno di Outlook che diventa una sorta di "centro di contatto" attraverso il quale sarà possibile non solo inviare mail, ma anche restare connesso ai social network – mediante l’integrazione di Facebook e LinkedIn – ed effettuare sessioni di chat o videochiamate attraverso VoIP.

Da segnalare, ancora, una rilevante novità in Word che a partire dalla prossima versione potrà essere utilizzato per scrivere e modificare file PDF. Non poteva mancare, inoltre, una funzionalità Touch Mode pensata per gli utilizzatori di tablet.

La nuova versione di Office, pur mantenendo una certa continuità con le vecchie versioni dal punto di vista dell’interfaccia grafica e del funzionamento di base, si appresta a rappresentare una vera rivoluzione per Microsoft: sembrerebbe, infatti, che le licenze non saranno più ancorate all’hardware ma all’utente. Insomma: chi acquista Office potrà utilizzarlo su tutti i propri devices (compatibili) sfruttando le potenzialità del cloud per poter comodamente riprendere il lavoro interrotto in ufficio anche dal computer di casa o mediante un tablet dalla fermata della metropolitana.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร