back to top

Nuove regole per chi affitta con Airbnb

Nuova proposta del Governo Meloni, e in particolare della ministra del Turismo Daniela Santanchè, sugli affitti brevi e le piattaforma online come Airbnb che consentono di prenotarli. Le misure ipotizzate non arrivano inattese, erano state già annunciate lo scorso maggio, ma sono forse più stringenti di quanto non si potesse ipotizzare.

Le novità più importanti sono in questo caso due: l’obbligo di affittare per almeno due notti gli immobili presenti nei centri storici delle città metropolitane e la necessità di dotarsi di un codice identificativo nazionale per l’inserimento nel database delle abitazioni in affitto per finalità turistiche. Sono previste delle sanzioni per le eventuali violazioni.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda il primo punto, dovrebbero rientrare nel DDL gli immobili presenti nelle "zone territoriali omogenee A", cioè le aree metropolitane di pregio dal punto di vista storico, artistico o ambientale. Vengono ricomprese in questa categoria anche le zone circostanti ad aeree che presentano tali caratteristiche nelle città metropolitane.

Un’altra novità riguarda il limite di appartamenti che possono essere offerti in locazione breve (quindi da una notte ad un massimo di trenta) dal medesimo proprietario. Se in precedenza infatti si potevano proporre fino a quattro appartamenti in affitto, con la nuova proposta essi diventano al massimo due limitando le opportunità di monetizzazione.

Le città metropolitane interessate dal DDL sono 14: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia. Nello stesso modo sono coinvolti 969 comuni italiani ad alta densità turistica (o a "vocazione turistica") anche nel caso in cui la popolazione locale non superi i 5 mila abitanti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร