back to top

Nuove regole per gli acquisti tramite e-commerce

A partire dal primo gennaio del prossimo anno diventerà operativa la nuova normativa dell’Unione Europea sul commercio elettronico diretto; in sostanza parliamo di una revisione delle regole per le vendite in Rete che riguardano prodotti come le applicazioni per i dispositivi mobili, i servizi per lo streaming audio/video e per la comunicazione in generale.

Nello specifico si farebbe quindi riferimento ai beni immateriali, fino ad ora i prezzi di questi ultimi includevano un ammontare di IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) calcolato sulla base del regime d’imposta valido per il fornitore, ora le parti verranno rovesciate e si quindi dovrà applicare l’IVA del paese in cui risiede l’acquirente.

Pubblicitร 

Per fare un esempio che possa chiarire le idee a riguardo, se prima un utente residente nella Penisola che acquistava un software da un sito Web estero, ipotizziamo con sede in Irlanda, doveva pagare l’IVA in vigore secondo le leggi di quella nazione (23%), ora a quello stesso bene dovrà essere applicata l’IVA al 22% prevista in Italia.

In pratica tale cambiamento favorirà gli acquirenti che risiedono nei paesi dove l’IVA è più bassa, motivo per il quale gli utenti italiani potrebbero considerare presto meno conveniente comprare beni immateriali o fruire di servizi tramite siti Web per l’e-commerce di nazioni come il Lussemburgo, nel Gran Ducato l’IVA è infatti pari al 15%.

Le applicazioni mobili presenti nei market place come l’App Store e Google Play vengono in genere commercializzate a prezzi molto bassi, per cui in questo caso l’impatto dovrebbe essere minimo; diverso invece il discorso per quanto riguarda piattaforme come Skype che operano in paesi scelti appositamente per il fatto praticare una fiscalità di vantaggio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร