Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto open source che punta a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i siti web. Grazie ad esso qualsiasi publisher potrร trasformare il proprio sito in un’app AI conversazionale. In questo modo chiunque potrร integrare un chatbot, simile a un vero e proprio assistente AI, che permetterร agli utenti di interrogare i contenuti di un sito con domande espresse in linguaggio naturale.
NLWeb porta l’AI sui siti Web
NLWeb รจ una piattaforma open e tecnologicamente agnostica pensata per essere la via piรน rapida e accessibile per dotare qualsiasi sito di un’interfaccia conversazionale avanzata utilizzando il modello AI preferito e i propri dati. Grazie a questa soluzione i siti diventano parte di un ecosistema dove non solo le persone ma anche altri agenti e sistemi AI possono accedere e scambiare informazioni tra loro.
Il sistema sfrutta dati strutturati e semi-strutturati giร presenti sulle pagine web, come quelli in formato Schema.org, RSS o JSONL, arricchendoli grazie all’azione degli LLM. Ciรฒ consente ad esempio di rispondere in modo contestuale e approfondito a domande su locali commerciali, eventi o prodotti integrando riferimenti ad informazioni geografiche o recensioni.
Ogni implementazione di NLWeb agisce anche come server MCP (Model Context Protocol) e offre la possibilitร di rendere i propri contenuti accessibili da agenti AI e piattaforme esterne che aderiscono allo stesso protocollo,
Quali sono i vantaggi per i publisher
NLWeb promette di democratizzare l’AI sul web, offrendo a tutti i siti la possibilitร di partecipare all’economia degli agenti, indipendentemente dalle loro dimensioni. Aziende come Shopify, Tripadvisor, Hearst, O’Reilly Media, Eventbrite e molte altre sono giร entrate a far parte della fase iniziale di adozione.
Il codice di NLWeb e la documentazione del progetto sono disponibili su GitHub. La piattaforma offre tutto il necessario per configurare l’interfaccia, collegare diversi modelli AI e database vettoriali e integrare facilmente i propri dati strutturati.