back to top

Nintendo potrà disattivare le Switch. Ecco quando

Nintendo ha aggiornato i termini di servizio dei suoi account utente introducendo delle clausole molto più rigide riguardo all’uso non autorizzato delle sue console e dei contenuti digitali. I nuovi termini, validi sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito, concedono all’azienda la facoltà di disattivare completamente una console Switch, e potenzialmente anche la futura Switch 2, in caso di violazioni.

Quando scatterà il blocco delle console Nintendo

Negli Stati Uniti la nuova versione dell’accordo specifica chiaramente che Nintendo potrà rendere inutilizzabili in tutto o in parte i suoi servizi o dispositivi se l’utente non rispetta le restrizioni previste. Questo significa che una console può essere “briccata” (cioè resa inservibile) se viene utilizzata per pirateria, emulazione, installazione di software non autorizzato o modifiche non consentite.

Pubblicità

Le attività vietate includono esplicitamente: modificare, decompilare, disassemblare, bypassare o manomettere qualsiasi funzione della console o dei servizi Nintendo. Sono inoltre vietati l’uso di copie non autorizzate di software e la distribuzione o pubblicazione non autorizzata di contenuti protetti.

Nel Regno Unito l’approccio è leggermente più morbido. L’uso improprio dei prodotti digitali può renderli inutilizzabili. Questo significa che chi viola le regole potrebbe trovarsi con giochi digitali disattivati o account bloccati.

Le nuove regole valgono anche per la Switch 2

Le nuove condizioni non riguardano solo l’attuale Nintendo Switch. Potrebbero applicarsi anche alla futura Switch 2, salvo modifiche prima del lancio. Dato il crescente interesse per mod e homebrew questa iniziativa sembra puntare a contrastare in modo più deciso ogni forma di uso non conforme.

Nintendo chiarisce quindi cosa è vietato e quali potrebbero essere le conseguenze. Per gli utenti, questo significa leggere attentamente i nuovi termini d’uso. È poi necessario assicurarsi di usare la console secondo le regole per non rischiare di trovarsi con un dispositivo o dei giochi inutilizzabili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nintendo: troppe richieste per la Switch 2

A poche ore dall'apertura dei preordini negli Stati Uniti,...

Nintendo presenta la Switch 2. Novità e prezzi

Nintendo ha finalmente svelato i dettagli ufficiali della tanto...

Nintendo Switch 2: accessori e giochi per la nuova console

Con l'uscita della Nintendo Switch 2 prevista per il...

Nintendo Switch 2: i Joy-Con funzioneranno come mouse

Nintendo ha depositato un brevetto che suggerisce una nuova...

Nintendo Switch 2: prime indiscrezioni su prezzi e rilascio

Recenti fughe di notizie hanno alimentato diverse speculazioni su...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...
Pubblicità