back to top

Niente recensioni incentivate su Amazon

I responsabili del colosso del commercio elettronico Amazon hanno deciso di rendere ancora più affidabili le recensioni pubblicate dai propri utenti sugli articoli acquistati, motivo per il quale da oggi in poi non saranno più accettate le cosiddette recensioni inventivate, cioè quelle che vengono scritte, per esempio, in cambio di prodotti in omaggio.

Il motivo di tale decisione appare abbastanza chiaro: l’incidenza dei giudizi negativi tra le recensioni incentivate sarebbe nettamente inferiore rispetto a quella delle recensioni pubblicate spontaneamente, e anche se esse rappresentano soltanto una parte marginale delle recensioni totali contribuirebbero ad alterare l’attendibilità dei feedback.

Pubblicitร 

Le recensioni incentivate saranno ancora possibili per chi partecipa al programma Amazon Vine, cioè quella piattaforma all’interno della quale il gruppo capitanato da Jeff Bezos invita alcuni recensori selezionati sulla base della loro affidabilità. In genere Vine concentra la sua attività sui prodotti più nuovi, per il lancio dei quali gli incentivi sono ritenuti una forma di marketing accettabile.

I recensori di Vine, prelevati direttamente dalla classifica dei migliori recensori di Amazon, ricevono gli incentivi direttamente dall’azienda di Seattle, agiscono quindi in un ambiente controllato e possono essere considerati attendibili, soprattutto per via del fatto che i venditori non hanno modo di influenzarne i comportamenti.

Non è la prima volta che Amazon interviene per il miglioramento del livello dei feedback, in passato alcune aziende sono state penalizzate proprio per la loro politica poco trasparente riguardo alle recensioni. Le valutazioni espresse dagli acquirenti sono uno dei criteri fondamentali utilizzati dagli utenti per determinare i propri ordini.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon annuncia il lancio di Nova, l’AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con l’AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...

Amazon testa i link diretti ai siti web dei brand partner

Amazon sta testando una nuova funzionalitร  che punta a...

Amazon: consegne con i droni anche in UK

Amazon ha annunciato che Darlington, nel Regno Unito, sarร ...

Amazon: l’AI di Alexa ha problemi di “allucinazioni”

Amazon sta lavorando a una nuova versione di Alexa...

Amazon chiude “Prova prima, paga poi”

Amazon ha annunciato l'interruzione del servizio "Prova prima, paga...
Pubblicitร