back to top

Niente arte per il Web

Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (più noto come codice Urbani) è un prodotto dell’intelligenza italica che praticamente vieta di mostrare capolavori artistici tramite Internet senza l’autorizzazione degli enti preposti.

Come è noto a tutti, o dovrebbe essere, le opere d’arte sono patrimonio dell’umanità, ma il decreto si spinge fino a vietare anche lo scatto di semplici fotografie di dipinti, sculture, affreschi, manufatti e quant’altro.

Pubblicitร 

Così, per ora non sarà possibile ammirare in Rete capolavori come l’Annunciazione di Leonardo, la Venere di Botticelli, ed altre opere di Caravaggio, Raffaello eTiziano rimosse anche da Wikipedia a causa del decreto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร