back to top

MSNLock dovrà fare i conti con Microsoft

MSNLock è un’applicazione in grado di limitare il tempo che i ragazzi passano in chat su MSN; Carola Eppink, ideatrice del programma, non aveva certo intenti malevoli quando lo ha creato, ma la Microsoft non ha gradito l’utilizzo nel nome di "MSN".

MSNLock è in fin dei conti uno dei tanti strumenti a disposizione dei genitori per evitare che i loro figli mettano le ragnatele davanti al Pc trascorrendo troppo tempo a chattare; ma gli uomini di Redmond non hanno gradito l’accostamento tra MSN e perdita di tempo.

Pubblicitร 

Così la questione è destinata a finire in qualche aula di tribunale per una causa sull’uso improprio del suffisso MSN. Al momento, l’autrice ha deciso di modificare il via cautelativa il nome della sua creatura che ora si chiama Benzoy.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร