back to top

Mozilla Vs. Facebook per Ad Observatory

Ad Observatory è un progetto di alcuni ricercatori della New York University che ha l’obbiettivo di analizzare l’advertising a carattere politico cercando di rilevare i contenuti che potrebbero essere classificati come fake news. La piattaforme coinvolta nello studio sarebbe stata Facebook, azienda che però avrebbe reagito negativamente chiudendo tutti gli account protagonisti della ricerca.

Secondo il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg questi ultimi si sarebbero resi protagonisti di attività di scraping raccogliendo senza alcuna autorizzazione dati riguardanti gli utenti del social network. Un’accusa a cui i ricercatori avrebbero risposto paventando l’ipotesi che Menlo Park non voglia che alcune problematiche del servizio possano divenire di pubblico dominio.

Pubblicitร 

L’analisi sarebbe stata effettuata realizzando un’apposita estensione per i browser Web Google Chrome e Mozilla Firefox con lo scopo di creare un archivio composto dagli annunci pubblicitari condivisi sul Sito in Blue, resosi conto di questa dinamica la scorsa estate Facebook avrebbe dato 45 giorni di tempo per bloccare qualsiasi attività di scraping.

A difesa dei ricercatori si sarebbe schierata la già citata Mozilla convinta che nel plugin sviluppato non sarebbe presente alcuna funzionalità in violazione della privacy, quest’ultima infatti raccoglierebbe soltanto dati riguardanti l’advertising mentre non verrebbe memorizzata alcuna informazione che potrebbe permettere di identificare un utilizzatore.

A tal proposito è bene precisare che l’estensione è stata rilasciata sotto licenza Open Source e che il suo codice sorgente è scaricabile tramite un repository dedicato presente su GitHub, ciò significa che un utente dotato delle necessarie competenze potrebbe verificare da solo che il Social Media Monitor prodotto non presenta rischi per la riservatezza né effettua alcuna profilazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Terza spunta blu su WhatsApp: cosa c’รจ di vero? Niente

Negli ultimi anni WhatsApp รจ stato spesso al centro...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...
Pubblicitร