back to top

Mozilla pensa a Prism

La Fondazione Mozilla ha deciso di chiamare a raccolta alcuni suoi sviluppatori per mandare avanti un progetto denominato Prism il cui scopo è quello di creare applicativi utilizzabili sia tramite desktop che on line.

L’obiettivo è infatti quello di creare software in cui la differenza tra uso locale e remoto non sia netta come per la maggior parte dei programmi oggi disponibili che soffrono troppo della distanza tra le tecnologie basate su pagine Web quelle basate sui documenti.

Pubblicitร 

Prism mira a creare una piattaforma che permetta di diminuire questa distanza eliminando le costrizioni imposte dall’obbligo di gestire le pagine Web tramite il solo browser. Una versione iniziale di Prism potrà essere scaricata da questo link (solo per Windows).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mozilla: per fermare il declino di Firefox serve l’AI

Gli internauti di lunga data ricorderanno sicuramente che un...

Firefox 120

Gli sviluppatori della fondazione Mozilla hanno reso disponibile Firefox...

Firefox scova le recensioni false con l’AI

La fondazione Mozilla, organizzazione non profit che distribuisce il...

Thunderbird: con la versione 115 cambierà tutto

La versione 115 di Thunderbird dovrebbe rappresentare una vera...

I PDF si editano su Firefox

Dal punto di vista degli utilizzatori la novità più...

Firefox Relay: alias per i numeri di telefono

La fondazione Mozilla ha lanciato un servizio di protezione...
Pubblicitร