back to top

Microsoft Teams, per pensionare l’email

Microsoft Teams è un nuovo progetto della Casa di Redmond destinato ad integrarsi nella suite per la produttività Office 365; l’intenzione della compagnia capitanata da Satya Nadella è in pratica quella di offrire uno strumento per le comunicazioni alternativo alla posta elettronica considerata ormai incompleta nelle feature, poco immediata e insicura.

Microsoft Teams è soprattutto un’interfaccia centralizzata per l’accesso a diverse applicazioni, l’utilizzatore potrà spostarsi velocemente da un documento di Ms Word ad un foglio di calcolo realizzato con Excel così come effettuare una chiamata vocale, una videochiamata o una sessione di chat destreggiandosi con pochi click tra le feature di Office 365.

Pubblicitร 

Apparentemente Microsoft Teams potrebbe sembrare una soluzione pensata in primo luogo per l’ambito professionale, ma oltre agli strumenti per il business sono presenti anche varie feature per il social networking, come per esempio la possibilità di condividere contenuti, embeddare video, inserire GIF animate o emoji nei messaggi e molto altro.

Per quanto riguarda le conversazioni, che saranno persistenti e quindi archiviate e consultabili in qualsiasi momento, queste verranno gestite in modo molto simile a quanto già avviene su altre piattaforme come per esempio Facebook, è stata quindi scelta un’organizzazione basata sui thread, con un post principali e gli altri contributi a seguire formando una solta di albero.

Microsoft Teams non sarà un servizio chiuso e permetterà di fruire contenuti provenienti da risorse esterne come per esempio GitHub per il versioning e Asana per il team tracking. Superando i limiti di Windows (che Nadella ha cercato sin dall’inizio di superere) verrà garantita la compatibilità anche con i sistemi operativi di Apple e Android.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร