back to top

Microsoft studia una tecnologia per identificare le immagini pedopornografiche

La casa di Redmond sarebbe al lavoro in collaborazione con l’azienda svedese NetClean per la realizzazione di un sistema automatizzato per l’identificazione di immagini a carattere pedopornografico pubblicate in Rete; l’applicazione non dovrebbe basarsi sul semplice riconoscimento facciale.

Più propriamente, i ricercatori dei due gruppi starebbero ideando un sistema di scansione in grado di rilevare una specifica fotografia salvata nel disco rigido di un Pc (o in altro supporto per la memorizzazione) e di controllare se su Internet sono presenti delle copie.

Pubblicitร 

La realizzazione di una tecnologia come questa permetterebbe da una parte di ripulire la Rete sia dalle immagini scattate a danno dei minori che di coloro che ne fanno mercato o scambio, dall’altra consentirebbe agli inquirenti di non dover visualizzare continuamente contenuti potenzialmente disturbanti.

Tale sistema, denominato PhotoDNA, è già disponibile in via sperimentale e viene utilizzato su Facebook per le procedure di identificazione delle immagini di minori; il prossimo passo dovrebbe essere quello di creare uno strumento efficace per le indagini di polizia.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร