back to top

Microsoft: Quantum Network per il quantum computing

Satya Nadella e soci hanno approfittato della manifestazione Startup Summit per presentare il Microsoft Quantum Network, un progetto che coinvolgerà i maggiori esperti mondiali del quantum computing e le aziende con l’intento di accelerare il progresso di questo particolare comparto dell’informatica e della produzione hardware.

L’MQN non parte da zero, ad esso hanno già aderito numerose compagnie già impegnati nell’implementazione di computer quantistici (ProteinQure, QC Ware, Qulab, QxBranch, Riverlane Research, Solid State AI..) così come istituzioni e organizzazioni interessate ad una rapida evoluzione degli elaboratori (Dubai Electricity and Water Authority, Pacific Northwest National Labs, University of Copenhagen..).

Pubblicitร 

Il coordinamento dell’impresa è stato affidato a Todd Holmdahl, vice presidente dell’Azure Hardware Systems Group per Microsoft. A suo parere l’MQN avrà lo scopo primario di cambiare il Mondo, problematiche sempre più gravi come per esempio i cambiamenti climatici non potrebbero essere risolte facendo affidamento soltanto sulle attuali tecnologie.

Per stimolare anche la realizzazione di software dedicato i promotori dell’iniziativa hanno chiamato a raccolta i programmatori, non è infatti un caso che la Casa di Redmond abbia implementato un linguaggio appositamente dedicato al quantum computing: Q#, o Q-Sharp, che rappresenta il cuore del Quantum Development Kit.

Inutile dire che l’infrastruttura Cloud di Microsoft, Azure, avrà un ruolo fondamentale nel lavoro dei ricercatori e degli sviluppatori coinvolti. L’intenzione è a questo proposito quella di sfruttare un approccio ibrido, motivo per il quale qualsiasi applicazione potrà essere testata sia su architettura quantica che attraverso i terminali oggi in uso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร