back to top

Microsoft: le patch per Meltdown e Spectre diminuiscono le prestazioni

Le vulnerabilità Meltdown e Spectre riguardano gran parte dei processori prodotti nel corso degli ultimi 20 anni e per correggerle sarà necessario riprogettare le architetture di queste componenti; per il momento solo la distribuzione di apposite patch può rimediare parzialmente al problema, ma non senza pagare un costo in termini di prestazioni.

Ne sarebbe convinta la Casa di Redmond, secondo i cui esperti gli aggiornamenti per Meltdown e Spectre non potranno che rallentare i Pc; gli effetti potrebbero variare a seconda della CPU in uso o del sistema operativo di riferimento, ma per Microsoft la Intel sbaglierebbe a parlare di conseguenze marginali per le perfermance.

Pubblicitร 

Stando a quanto riportato da Terry Myerson, uno dei responsabili della divisione che si occupa dell’implementazione di Windows, i computer meno penalizzati saranno quelli che integrano processori della gamma Skylake e quelli prodotti successivamente, in questo caso gli utilizzatori non dovrebbero osservare rallentamenti evidenti.

Diverso il discorso per le CPU più datate, come per esempio quelle appartenenti alla linea Haswell, un terminale dotato di tali componenti potrebbe risultare palesemente meno prestante. Tali effetti potrebbero poi risultare ancora più consistenti nel caso in cui si lavori con un computer che non presenta Windows 10 come piattaforma operativa.

I benchmark avrebbero infatti evidenziato un importante calo di prestazioni in macchine dotate di Windows 8.1 e Windows 7; le prospettive potrebbero poi essere ancora peggiori per le installazioni di Windows Server, un sistema che per sua natura è chiamato ad eseguire applicazioni e processi particolarmente avidi in termini di risorse.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Windows 11 e l’aggiornamento che non puรฒ essere installato

Rilasciato nei giorni scorsi come update cumulativo obbligatorio, l'aggiornamento...
Pubblicitร