back to top

Microsoft: niente abbonamento premium per Bing Chat

Satya Nadella e soci hanno reso noto che anche l’ultima versione del chatbot Bing Chat, nello specifico quella animata tramite il modello generativo GPT-4, rimarrà gratuita per tutti gli utenti. Microsoft non avrebbe quindi alcuna intenzione di richiedere un abbonamento per il suo utilizzo, almeno per quanto riguarda l’utenza cosumer.

Da questo punto di vista la Casa di Redmond avrebbe scelto una stategia commerciale differente rispetto a quella di OpenAI. ChatGPT è infatti gratuito se si utilizza la versione standard, quella basata sul modello GPT-3.5, mentre per usare quella che dspone di GPT-4 si deve aderire alla formual ChatGPT Plus che costa 20 dollari al mese.

Pubblicitร 

Per la precisione si potrà continuare ad utilizzare Bing Chat gratuitamente tramite il sito Web Bing.com, con la piattaforma Windows Copilot, atteverso la sidebar del browser Web Microsoft Edge e sfruttando qualsiasi altro servizio della compagnia che lo comprenda. In futuro tutto l’ecosistema Windows sarà in grado di interagire con il chatbot.

A questo propostio gli sviluppatori di Microsoft starebbero lavorando per l’implementazione di una nuova modalità di utilizzo, nota come No Search, che permetterà di utilizzare Bing Chat sfruttando meglio la sua capacità di fornire risposte nel contesto di una comunicazione continua. Sempre più chatbot e sempre meno motore di ricerca nel senso tradizionale del termine.

Nel contempo Redmond ha intenzione di rendere Bing Chat uno strumento multimodale, una caratteristica che è propria di GPT-4. Per questa ragione è stata lanciata la feature chiamata Visual Search che permette di interagire con la piattaforma tramite immagini, ricevendo output generati in base agli elementi presenti all’interno di esse.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร