back to top

Microsoft e Activision, indagine dell’Antitrust

Lo scorso gennaio è stato ufficializzato l’accordo che dovrebbe portare Microsoft ad acquisire la proprietà di Activision Blizzard a fronte di un’offerta pari a poco meno di 69 miliardi di dollari, ora l’autorità Antitrust britannica avrebbe deciso di dar vita ad un’indagine per capire quale potrebbe essere l’impatto di questa operazione nel settori di riferimento.

I dubbi dell’authority partirebbero dalla considerazione che acquisendo una delle più note game house del mondo la Casa di Redmond farebbe propri titoli del calibro di Warcraft, Candy Crush e Call of Duty. Ciò potrebbe rendere la compagnia un soggetto dominante in un comparto che genera un giro d’affari pari a ben 190 miliardi di dollari.

Pubblicitร 

La mancanza di concorrenza danneggerebbe i consumatori

Ma quali potrebbero essere gli effetti negativi di questa acquisizione? Stando a quanto dichiarato dall’Antitrust britannico l’impossibilità di concorrere da parte di altri operatori si potrebbe risolvere in un danno per i consumatori che avrebbero minore scelta e qualità meno elevata a fronte di prezzi che potrebbero diventare sensibilmente più elevati.

La prima iniziativa nel contesto dell’indagine è stata quella di dar vita ad una consultazione pubblica a cui si potrà partecipare fino al 20 luglio 2022, questo per permettere ai soggetti interessati di inviare i propri feedback. Raggiunta questa scadenza l’authority valuterà la documentazione raccolta e esprimerà il proprio giudizio entro il 1° settembre.

In ogni caso è molto probabile che Microsoft sia fortemente intenzionata a difendere il proprio investimento (95 dollari per azione e un premio del 45%) in tutti i modi possibili, questo perché l’acquisizione di Activision Blizzard potrebbe avere un ruolo fondamentale per quanto riguarda i progetti futuri dell’azienda dedicati al metaverso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Windows 11 e l’aggiornamento che non puรฒ essere installato

Rilasciato nei giorni scorsi come update cumulativo obbligatorio, l'aggiornamento...
Pubblicitร