back to top

Microsoft acquisisce Semantic Machines

La decisione della Casa di Redmond di acquisire la Semantic Machines ha uno scopo ben preciso: rendere le comunicazioni vocali tra esseri umani e macchine molto più naturali di quanto non consentano gli standard attuali. Nonostante le innovazioni rese possibili grazie all’avanzamento delle tecnologie per l’Intelligenza Artifciale, parliamo infatti di soluzioni per molti versi ancora limitate.

Semantic Machines è una compagni californiana, con sede a Berkeley, che concentra il suo lavoro nella ricerca di nuovi strumenti per migliorare il supporto delle macchine al linguaggio naturale. Si tratta sostanzialmente di un impegno multi-settore, perché riguarda vari ambiti che vanno dagli assistenti virtuali alla robotica.

Pubblicitร 

Al centro della strategia di Microsoft vi è naturalmente Azure e il suo ecosistema di servizi, piattaforme e applicazioni distribuiti tramite infrastruttura Cloud. E’ infatti in essa che l’azienda capitanata da Satya Nadella ha investito maggiormente per implementare le sue tecnologie dedicate all’apprendimento automatico.

A tal proposito basterebbe citare il rilascio da parte della società di un framework appositamente dedicato alla realizzazione di chatbot e all’utilizzo di modelli cognitivi (Microsoft Cognitive Services) preconfigurati e personalizzabili. Dal 2016 ad oggi il numero di sviluppatori impegnati nell’utilizzo di questi servizi è cresciuto fino a raggiungere il milione di unità.

A livello organizzativo dopo il passaggio di proprietà non dovrebbero esserci grandi cambiamenti per Semantic Machines, che dovrebbe proseguire il proprio lavoro nella medesima sede e con lo stesso organigramma, ma la disponibilità di capitali e supporto tecnico da dedicare alle ricerche sulla AI sarà nettamente più elevata grazie alle disponibilità di Microsoft.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...
Pubblicitร