back to top

Meta Vs. SIAE: niente musica su Facebook e Instagram?

Meta e SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) non sarebbero riuscite a trovare un accordo riguardo all’utilizzo di musica e canzoni tutelate da copyright nei contenuti pubblicati sui social network dell’azienda californiana, quindi in particolare Facebook e Instagram. La notizia sarebbe stata confermata nelle scorse ore dal gruppo di Mark Zuckerberg.

Quali saranno le conseguenze dell’accordo mancato? Salvo sorprese dell’ultimo minuto Meta sarà costretta a rimuovere o silenziare qualsiasi condivisione contenente audio protetto da diritto d’autore in Italia entro le prossime ore. Ciò avrà valore per qualsiasi contenuto pubblicato, compresi quelli che erano stati postati in base agli accordi precedenti.

Pubblicitร 

Stando così le cose ad essere coinvolti saranno in particolare i Reels e le Storie. Ad oggi le opere tutelate direttamente dalla SIAE sarebbero circa 62 milioni, comprese le famose "librerie" composte da svariati brani brevi che spesso vengono utilizzate dalle piattaforme per offrire ai propri creator dei sottofondi musicali da includere nei propri contenuti.

Il catalogo protetto dalla SIAE potrebbe essere però molto più ampio in quanto essa ha posto in essere accordi con almeno altre 150 società in tutto il mondo per la tutela delle loro opere nel nostro Paese. Ne consegue che Meta potrebbe scegliere di rimuovere o silenziare qualsiasi contenuti presenti dell’audio musicale per evitare conseguenze legali.

Da parte sua la SIAE avrebbe motivato il mancato accordo con Meta facendo riferimento all’impossibilità di trovare dei margini di trattativa. Menlo Park avrebbe invece sottolineato che la tutela dei diritti d’autore di compositori e artisti rimane una delle sue priorità, per questo motivo opererà per riuscire a raggiugere un accordo con la controparte.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp beta per iOS: in arrivo le domande nei canali

Con il nuovo aggiornamento di WhatsApp beta per iOS,...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Instagram porta l’audio di Spotify nelle Storie

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Se l’AI di WhatsApp condivide per errore un numero privato..

Un episodio avvenuto nel Regno Unito starebbe riaccendendo il...

OpenAI ai dipendenti: le offerte di lavoro di Meta sono “ridicole”

OpenAI ha inviato un messaggio chiaro e diretto ai...
Pubblicitร