back to top

Meta taglia i costi e forse anche i dipendenti

Meta, il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg, non starebbe attraversando il periodo migliore della sua storia. Il suo metaverso impiegherà anni prima di svilupparsi pienamente, anche per via di alcuni limiti tecnologici che sono ancora presenti, e il business dell’advertising, per ora alla base delle maggiori entrate aziendali, non riuscirebbe più a performare come in passato.

Per questo motivo, almeno stando alle indiscrezioni recentemente pubblicate dal Wall Street Journal, la compagnia starebbe programmando di ridurre i propri costi di esercizio del 10% nei prossimi mesi. A livello pratico tale strategia potrebbe tradursi in minori spese, e forse minori investimenti, meno assunzioni e forse tagli al personale.

Pubblicitร 

In parte i primi effetti di questo tentativo di ottimizzazione si sarebbero già fatti sentire, ciò perché la società avrebbe già provveduto a riorganizzare alcune divisioni eliminando delle posizioni ritenute non essenziali. Chi occupava queste ultime sarebbe stato invitato a "ricandidarsi" per accedere ad incarichi differenti e rimanere comunque un dipendente del gruppo.

A tal proposito è possibile citare il destino del reparto chiamato "Responsible Innovation" e incaricato di identificare le possibili implicazioni etiche del lancio di nuovi prodotti su Facebook, Instagram, WhatsApp e altre piattaforme del gruppo comprese quelle hardware. Evidentemente la sua esistenza comportava una spesa troppo elevata per i risultati ottenuti.

Meta non sarebbe comunque l’unica Big Tech a puntare sulla massimizzazione della produttività dei dipendenti. Alphabet, il conglomerato finanziario di cui fa parte Google, ha richiesto per esempio ad alcuni collaboratori di presentare domanda per dei nuovi incarichi, diversamente la loro presenza in azienda potrebbe essere messa in discussione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...
Pubblicitร