back to top

Meta taglia le assunzioni per proteggersi dalla crisi

Secondo i vertici di Meta nel corso dei prossimi mesi il mondo sarà costretto ad affrontare una delle peggiori crisi economiche della storia recente, i trend macroeconomici, l’inflazione e i conflitti in atto ne sarebbero la dimostrazione. Per questo motivo l’azienda californiana avrebbe deciso di tagliare le assunzioni previste per il 2022 del 30%.

Inizialmente il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg aveva programmato di assumere non meno di 10 mila nuovi ingegneri nel corso dell’anno corrente, ora le cose dovrebbero cambiare e con tutta probabilità non si andrà oltre le 6 o 7 mila nuove unità. La revisione del piano di assunzioni sarebbe stata già comunicata ai dipendenti tramite una comunicazione interna.

Pubblicitร 

Possibili anche licenziamenti a causa della crisi economica prevista e delle nuove normative sulla privacy

Questa visione pessimistica riguardo al futuro potrebbe portare anche a dei licenziamenti? A tal proposito è possibile citare le pesanti parole pronunciate di recente dallo stesso fondatore di Meta, secondo cui è probabile che in questo momento la sua società stia dando lavoro a diverse persone che non dovrebbero stare dove si trovano.

E’ quindi possibile che alle mancate assunzioni si aggiunga una maggiore pressione a carico degli attuali collaboratori, ciò anche in considerazione del fatto che normative sulla privacy sempre più severe (non solo in Europa) potrebbero determinare un calo dei profitti. La stragrande maggioranza delle entrate di Meta si basano infatti sull’advertising.

Il gruppo che fa capo a Facebook ed Instagram è l’unico ad affrontare un momento di difficoltà? No, nel 2022 le perdite complessive dell’indice NASDAQ sono state di oltre il 30% e a questo punto non resta che attendere i risultati delle prossime trimestrali di cassa, quelle relative al secondo quarto dell’anno, per capire in quali acque stanno navigando le Big Tech.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Instagram porta l’audio di Spotify nelle Storie

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Se l’AI di WhatsApp condivide per errore un numero privato..

Un episodio avvenuto nel Regno Unito starebbe riaccendendo il...

OpenAI ai dipendenti: le offerte di lavoro di Meta sono “ridicole”

OpenAI ha inviato un messaggio chiaro e diretto ai...

Facebook vuole accedere alla foto che non hai condiviso

Meta sta testando una nuova funzionalitร  su Facebook che...
Pubblicitร