back to top

Meta: l’AI di Sphere contro le fake news

Contrastare il fenomeno delle fake news con i soli controlli "manuali" è un’impresa titanica, per quanti esperti di fact checking si possano coinvolgere la disinformazione continua a diffondersi grazie a milioni di condivisioni quotidiane sui social network e diventa spesso incontrollabile. L’Intelligenza Artificiale può fornire un aiuto a chi desidera risolvere questo problema?

Sphere controllerà la validità e la pertinenza dei contenuti

Gli sviluppatori di Meta hanno cercato di rispondere a questa domanda tramite il progetto Sphere, esso prevede la realizzazione di un sistema completamente automatizzato in grado di verificare le informazioni pubblicate online attingendo da un database composto da 134 milioni di documenti. Le prime sperimentazioni sarebbero già in atto tramite dei controlli sulla pagine di Wikipedia.

Pubblicitร 

Quest’ultima è stata scelta per via del suo modello di implementazione basato sul contributo di volontari, essi infatti utilizzano spesso delle fonti molto difficili da verificare nel breve periodo. Sphere effettua nello specifico un controllo sulle citazioni presenti nella piattaforma e cerca di capire se sono state riportate in modo corretto.

L’Intelligenza Artificiale di Sphere non si limita però ad un semplice confronto tra contenuti e fonti, effettua infatti anche una verifica sulla pertinenza delle citazioni tenendo contro dell’argomento trattatato, se queste ultime risultano essere incoerenti rispetto al tema il sistema prova a proporre un’alternativa più adatta per la pubblicazione.

Sphere è un progetto totalmente Open Source e il suo codice sorgente basato sul linguaggio di programmazione Python e ospitato in un apposito repository su GitHub in modo da incentivare i contributi da parte di sviluppatori di terze parti. Per il momento esso non sarebbe stato ancora utilizzato per effettuare scansioni automatiche su Facebook o altre piattaforme di Meta.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...
Pubblicitร