back to top

Meta porterà gli NFT su Instagram

Mark Zuckerberg apre al mercato degli NFT (Non-Fungible Token) sul social network Instagram, la notizia sarebbe stata già confermata dallo stesso massimo dirigente di Meta nel corso di un suo intervento in occasione dell’Austin’s South by Southwest Festival. A suo modo anche questa iniziativa sarebbe ricollegabile al metaverso che dovrebbe caratterizzare il futuro del gruppo.

Per il momento il progetto di Instagram sugli NFT non sembrerebbe però andare oltre le intenzioni, Zuckerberg infatti non avrebbe fornito ulteriori dettagli e si sarebbe limitato ad affermare di non essere pronto a formulare ulteriori annunci. E’ comunque probabile che la linea della cautela sia stata scelta tenendo conto del progetto Libra (poi Diem), la criptovaluta di Menlo Park che non ha mai visto la luce.

Pubblicitร 

Stando alle poche indiscrezioni attualmente circolanti in merito, prima o poi dovrebbe essere possibile inserire e rendere visibili degli NFT direttamente nei profili di Instagram e, forse, Facebook. Chiaramente gli influencer potrebbero essere i primi ad approfittare di questa novità considerando il valore ipoteticamente associabile ai token di alcuni contenuti.

L’idea dovrebbe essere quella di mettere a disposizione degli utenti un sistema per la generazione e la pubblicazione degli NFT, nello stesso modo potrebbe essere supportata l’importazione degli NFT da altre piattaforme. Zuckerberg avrebbe espresso l’augurio che ciò possa essere possibile entro pochi mesi, ma non sarebbero ancora disponibili tempistiche precise.

La correlazione tra NFT e metaverso è facilmente intuibile, in un ecosistema virtuale qualsiasi "oggetto" creato digitalmente può essere convertito in un token non fungibile con tanto di certificato che ne testimonia l’autenticità, si potrebbe quindi creare un vero e proprio mercato in cui gli utenti vendono, acquistano e scambiano NFT attraverso i propri avatar.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร