back to top

Meta porta il metaverso su mobile e Web

Anche se non con le stesso entusiasmo di qualche mese fa, Meta continua a sviluppare il suo metaverso integrando con cautela nuove funzionalità. Nelle scorse ore la compagnia californiana ha lanciato le versioni di Horizon Worlds per il mobile e per il Web anche se, per il momento, queste ultime saranno accessibili soltanto a pochi utilizzatori.

Lo scopo di questa iniziativa è quello di dar vita ad una sperimentazione in vista di una distribuzione al grande pubblico. Gli utenti coinvolti potranno segnalare punti di forza e criticità del progetto consentendo agli svilupparori di migliorarne gli aspetti più problematici che, nonostante le attese, fino ad oggi ne hanno limitato il successo.

Pubblicitร 

Tra e novità più interessanti dell’ultima declinazione di Horizon Worlds vi è il fatto che ora gli avatar hanno le gambe. Questo aggiornamento era stato già effettuato per un altro asset del metaverso di Mea, Horizon Home, ma presenta un limite: è possibile vedere le gambe degli altri avatar ma non le proprie se non tramite un’immagine riflessa.

Per quanto riguarda le varianti per il mobile e il Web, la loro caratteristica più interessante riguarda il fatto che essere non richiedono l’uso di un visore VR. Su mobile è necessaria l’applicazione di Meta Quest per il sistema operativo Android, quella per iOS sarà rilasciata a breve, mentre da Web è disponibile solo lo shooter game Super Rumble.

Chi utilizza la versione Web da Desktop potrà accedere tramite i browser Internet Google Chrome, Microsoft Edge e Safari mentre almeno per ora Mozilla Firefox non è compatibile con il servizio. Su mobile si possono utilizzare invece Google Chrome su Android e Safari su iOS. In tutti i casi per l’accesso dall’Italia è necessario aver compiuto 13 anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร