back to top

Il mercato dei finti follower e dei falsi "Mi piace"

Marco Camisani Calzolari, imprenditore del Web, avrebbe recentemente svelato alcuni retroscena relativi al mercato dei follower su Twitter e dei "Mi piace" su Facebook; a suo parere, l’80% dei fan delle pagine aziendali italiane sarebbe il frutto di un vero e proprio "doping" a basso prezzo.

In pratica basterebbero appena 20 dollari per comprare 50 mila follower sul servizio per il microblogging più grande della Rete, il prezzo dei "Mi piace" sulla creatura di Mark Zuckerberg sarebbe invece leggermente più alto: 30 dollari per 6 mila click sul noto pulsante.

Pubblicitร 

Secondo quanto affermato dall’imprenditore, nella categoria dei fan e dei "seguaci" esisterebbero due tipologie di profili: quelli completamente fasulli, prodotti automaticaemnte da un bot, e quelli disponibili all’interno di circuiti di affiliazione appositamente creati per la generazione di follower e "Mi piace".

Per le Web agency e i loro clienti che desiderano acquistare "seguito" sul Web esitono piattaforme come per esempio "Seoclerks.com" in cui è in corso ogni giorno una vera e propria compravendita di Twitter follower, backlink, inserimenti di URL in servizi per il Social Bookmarking e contenuti generati automaticamente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร