back to top

Meno ransomware, meno malware, più cryptojacking

L’IBM X-Force Threat Intelligence Index è un report dedicato alla sicurezza informatica realizzato tramite il monitoraggio quotidiano delle attività malevole in 130 paesi e l’analisi dei dati messi a disposizione da diverse piattaforme tra cui X-Force Iris, X-Force Red e IBM Managed Security Services. La sua ultima edizione certificherebbe l’emergere di due fenomeni: la diminuzione degli attacchi basati sui ransomware e un ruolo sempre più marginale dei malware.

A testimonianza di quanto riportato dai ricercatori di IBM vi sarebbe il fatto che nel corso del 2018 la botnet più estesa della Rete, Necurs, avrebbe scatenato una sola campagna ransomware. Contestualmente le azioni di cryptojacking, cioè quelle finalizzate ad infettare terminali altrui per il mining, sarebbero state il doppio di quelle incentrate sui ransomware.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda invece i malware, gli attaccanti sembrerebbero sempre più propensi a non utilizzarli in favore di tecniche basate sull’accesso diretto a funzionalità di sistema con privilegi di amministrazione. Ben il 57% delle incursioni rilevate sarebbe avvenuta con questa metodologia che ha il vantaggio di essere meno rilevabile dai software antivirus.

A non tramontare mai sarebbe invece l’era dello spam finalizzato al phishing che da solo avrebbe rappresentato circa il 30% delle azioni malevole. Particolarmente colpito il settore finanziario, che sarebbe stato obbiettivo del 19% degli attacchi, seguito dai trasporti, un comparto che fino al 2017 non era presente nemmeno nelle prime 5 posizioni.

Sempre più diffusi anche gli incidenti dovuti ad errori in fase di configurazione con un incremento di 20 punti percentuali su base annua. Paradossalmente tali episodi tenderebbero però ad essere sempre meno dannosi, a testimoniarlo vi sarebbe una diminuzione di oltre il 50% dei record di dati compromessi in seguito al loro verificarsi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

INPS: le truffe online sono in aumento

INPS ha inviato un'email ai propri utenti informandoli che...

Phishing: attenzione al falso sollecito di pagamento

Il CERT-AGID sta raccogliendo un numero sempre maggiore di...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Deepfake: danni per 40 miliardi entro il 2027

Secondo il Global Threat Intelligence Report di BlackBerry, i...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...
Pubblicitร