back to top

Il malware venuto dallo spazio

Secondo quanto affermato di recente da Eugene Kaspersky, il fondatore dell’omonima società russa specializzata nella sicurezza dei sistemi informatici, attualmente i computer della Stazione Spaziale Internazionale orbitante al di fuori della nostra atmosfera ospiterebbero un virus.

Una notizia già di per sè abbastanza preoccupante, ma l’imprenditore moskovita avrebbe deciso di rincarare ulteriormente la dose rivelando che, a suo parere, anche i sistemi di controllo delle centrali nucleari non sarebbero esenti da pericolose infezioni dovute a virus.

Pubblicitร 

Kaspersky sarebbe perplesso dalla grande importanza data al rapporto tra Internet e minacce informatiche, tale relazione sarebbe reale ma non dovrebbe portare ad escludere la possibilità che il malware possano essere veicolati anche senza alcun supporto di Rete.

Il fondatore della nota security house avrebbe puntato il dito in particolare sulle chiavette USB, queste ultime sarebbero non di rado un mezzo privilegiato per la trasmissione di infezioni, soprattutto in ambienti tenuti isolati da Internet per questioni di sicurezza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell'ultimo fine settimana, Google ha rimosso le...
Pubblicitร