back to top

Majorana 1, il chip quantistico di Microsoft

Microsoft ha presentato Majorana 1, il primo chip quantistico al mondo basato su un’architettura a nucleo topologico. Sรฌ tratta quindi di un enorme un passo avanti verso lo sviluppo di computer quantistici capaci di risolvere problemi estremamente complessi su larga scala in tempi molto brevi.

Qubit topologici per i computer quantistici

Il cuore di questa innovazione รจ il topoconduttore, un nuovo tipo di materiale che consente l’osservazione e il controllo delle particelle di Majorana. Queste particelle esotiche, teorizzate per la prima volta nel 1937, sono fondamentali per la creazione di qubit, gli elementi costitutivi dei computer quantistici, piรน stabili e scalabili.

Pubblicitร 

L’architettura del Majorana 1 offre una modalitร  per integrare fino a un milione di qubit su un singolo chip delle dimensioni di un palmo. Questo livello di scalabilitร  รจ essenziale per affrontare problemi che i computer tradizionali non possono risolvere. Come la decomposizione di microplastiche o l’invenzione di materiali autoriparanti per l’industria delle costruzioni e della manifattura.

La realizzazione di Majorana 1 รจ il risultato di quasi due decenni di ricerca da parte di Microsoft, focalizzata sulla creazione di qubit topologici che incorporano la resistenza agli errori a livello hardware.

Questo approccio potrebbe ridurre notevolmente la necessitร  di correzione degli errori, spesso un ostacolo nella realizzazione dei computer quantistici. Un aspetto innovativo del design di Majorana 1 รจ l’uso di un nuovo metodo di misurazione per il controllo digitale dei qubit che semplifica il funzionamento dei computer quantistici rispetto agli approcci tradizionali.

Questa tecnica sfrutta nanofili accoppiati a quantum dot per la lettura dello stato quantistico attraverso microonde che riflettono le informazioni richieste.

L’ottimismo di Microsoft

La presentazione di Majorana 1 ha suscitato entusiasmo tra gli investitori. Le azioni di aziende nel settore della computazione quantistica, come D-Wave Quantum, hanno poi registrato aumenti importanti in seguito all’annuncio di Microsoft.

Gli esperti invitano perรฒ alla cautela sottolineando che saranno necessari ulteriori verifiche per tradurre questa innovazione in applicazioni pratiche. Microsoft rimane comunque fiduciosa e punta a costruire un sistema di computazione quantistica su scala industriale entro la fine del decennio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Booking.com: campagna di phishing porta al download di malware

Microsoft ha rilevato una campagna di phishing che sfrutta...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Microsoft si prepara a festeggia i 50 anni dalla fondazione

Nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a inviare gli...
Pubblicitร