back to top

MailUP si quota in borsa (e fa il botto)

MailUP, nota piattaforma italiana per l’email marketing, si quota è quotata in borsa. Ieri – 29 luglio 2014 – è stato il primo giorno di quotazione per MailUP S.p.A. sul listino AIM (il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese) dove ha esordito raccogliendo 3 milioni di Euro con una richiesta di 3,7.

Nazzareno Gorni – AD di MailUP S.p.A. – ha spiegato a radicor che la quotazione in borsa è finalizzata alla raccolta di capitali per una ulteriore internazzionalizzazione dell’azienda – già operativa sin dal 2011 sul mercato statunistense attraverso un ufficio a San Francisco – mediante l’apertura di una sede in Asia al fine di presenziare in nuovi mercati in via d’espansione.

Pubblicitร 

Circa la metà dei capitali raccolti mediante la quotazione, inoltre, saranno investiti in acquisizioni: attualmente – conferma Gorni – l’azienda sarebbe in fase di "esplorazione" alla ricerca di opportunità di investimento soprattutto sui mercati asiatici.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร