Linus Torvalds ha annunciato il rilascio ufficiale di Linux 6.15, anche se con qualche ora di ritardo dovuto a una segnalazione dell’ultimo minuto che ha costretto a disattivare temporaneamente una funzionalità. L’ultima settimana di sviluppo è stata caratterizzata da piccoli aggiustamenti, con particolare attenzione ai driver che hanno ricevuto la maggior parte delle correzioni.
Linux 6.15 migliora la compatibilità del kernel con l’hardware
Tra le novità hardware più interessanti troviamo miglioramenti per i laptop HP ZBook, in particolare per la funzionalità del LED dedicato al microfono “mute”. Lenovo Yoga Pro 7 14ASP10 beneficia invece di un nuovo “quirk” con cui gestire al meglio alcuni comportamenti hardware specifici. Mentre sui laptop Dell Chrome viene ripristinata la modalità di auto-mute.
Per gli HP Agusta è stato aggiunto il supporto al chip audio CS35L41 HDA. Nei Marvell uDPU è stata definita invece la gestione dello stato dei LED di allarme. Tra gli altri aggiornamenti abbiamo poi una correzione per il controller di alimentazione dell’Intel Arrow Lake U/H NPU, il supporto ai tasti funzione sui Fujitsu Lifebook S2110 e miglioramenti alla gestione dell’alimentazione per Rockchip RK3576.
Novità sul fronte del software
Bcachefs, il giovane file system progettato per competere con ZFS e Btrfs ma con la velocità di ext4 e XFS, ha ricevuto aggiornamenti importanti relativi al casefolding. Ciò porta ad una migliore gestione delle directory case-insensitive su Linux. Le ricerche di file e cartelle che ignorano le maiuscole sono poi ancora più affidabili.
io_uring, il sistema per le operazioni di input/output asincrone, ha ricevuto dei miglioramenti che potrebbero tradursi in prestazioni di rete più elevate. Il sottosistema di gestione della memoria è stato oggetto infine di numerosi interventi. Tra di essi ottimizzazioni nel trattamento dei buffer e maggiori protezioni contro alcune vulnerabilità della memoria.
Lo sviluppo di Linux 6.16 prenderà il via con l’apertura della prossima finestra di “merge” e porterà con sé ulteriori novità nelle prossime settimane.