back to top

Libra: il 2020 è troppo presto per il lancio?

Dopo i recenti allontanamenti volontari di PayPal, Visa, Mastercard, eBay, Stripe e Mercado Pago, anche Booking Holdings, società che fa capo alle piattaforme Booking.com e Priceline, ha deciso di chiamarsi fuori dalla Libra Foundation e conseguentemente di non partecipare al lancio della valuta digitale fortemente voluta da Facebook.

Tale iniziativa sarebbe stata presa in seguito ad una comunicazione dell’FSB (Financial Stability Board) ai ministri delle finanze del G20 nella quale l’organismo internazionale che si occupa di monitorare il sistema finanziario mondiale avrebbe espresso diverse perplessità riguardo all’introduzione della nuova cryptovaluta in presenza di una regolamentazione ancora in divenire del settore.

Pubblicitร 

A questo punto si starebbe rafforzando sempre di più l’ipotesi che vede Menlo Park quasi convinta a rimandare il debutto di Libra. Tutto quello che poteva andare male è andato male (pressioni contrarie da parte delle autorità monetarie, preoccupazioni delle banche nazionali, scarsa partecipazione dei partner..) motivo per il quale i tempi non sembrerebbero ancora maturi.

A conferma di quanto detto vi sarebbero le recenti affermazioni di Dante Disparte, Head of Policy and Communications per la Libra Association, secondo cui non si sarebbero limiti tecnici in grado di ostacolare il lancio di Libra entro il 2020, gli impedimenti attuali sarebbero invece relativi ad un quadro normativo che non ne favorirebbe la diffusione.

In sostanza Mark Zuckerberg e soci avrebbero già optato per un rinvio (comunque non confermato ufficialmente) che dovrebbe protrarsi sino a qundo le autorità di controllo non daranno il loro benestare. Ciò dovrà avvenire sia negli Stati Uniti che in Europa, diversamente Libra potrebbe trasformarsi in una valuta priva di "corso legale".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร